Il tutorato per le matricole comprende attività di assistenza agli studenti finalizzate a rendere più efficaci e produttivi gli studi universitari, dal tentativo di colmare la distanza tra la scuola secondaria e il mondo universitario nelle prime fasi della loro carriera, a quello di migliorare la qualità dell'apprendimento e fornire consulenza in materia di piani di studio, mobilità internazionale, offerte formative prima e dopo la laurea.
Informazioni più dettagliate sono disponibili sui siti dei corsi di studio, dalla home page, al pulsante Tutorato o attraverso il percorso di menu "Studiare" > "Tutorato" e sul portale di Ateneo nella sezione Servizi per lo studio - Tutorato.
Si invitano tutti gli studenti ad usufruire di questo prezioso servizio messo a disposizione dall'Ateneo.
Se sei uno studente degli anni successivi al primo e vuoi diventare Tutor matricole puoi partecipare al bando che l'Ateneo pubblica ogni anno per l'assegnazione di collaborazioni a tempo parziale destinate ad attività di tutorato.
Le informazioni sui bandi vengono pubblicate ogni anno sul portale d'Ateneo alla pagina "Collaborazioni a tempo parziale" e ne viene data notizia su questo sito in homepage tramite avviso e slide dedicati.