Bando di selezione per bando MAECI-MUR-CRUI per 335 tirocini curriculari (318 in presenza e 17 a distanza) presso le sedi diplomatiche d’Italia all’estero presso le seguenti tipologie di Sedi del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Delegazioni e Istituti italiani di Cultura (IIC).
I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede.
Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi e assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.
Nell’elenco delle offerte sarà dettagliata accanto a ciascuna offerta la modalità di svolgimento dei singoli tirocini, se in presenza o a distanza.
Sono aperte posizioni per studenti iscritti ai corsi di laurea magistrali della Scuola di Management ed Economia (classi LM-77 e LM-56).
--> Ricordiamo che per poter partecipare al bando occorre anche avere/inserire in piano carriera il tirocinio curriculare (non in sovrannumero) e occorre non laurearsi prima di luglio 2024.
Periodo di svolgimento del tirocinio: 15 gennaio – 12 aprile 2024
Scadenza bando: 18 Ottobre 2023, ore 17.00
Tutte le informazioni (bando, modalità di partecipazione, requisiti, etc.) sono disponibili sul sito di riferimento Tirocini CRUI.
Per maggiori informazioni scrivere a: tirocini.crui@unito.it
Bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso 6 Scuole italiane all’estero, nelle città di Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo.
Il bando è aperto a studenti di laurea magistrale e ciclo unico di tutte le classi di laurea. Il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza da gennaio ad aprile 2024.
Sono aperte posizioni per studenti iscritti ai corsi di laurea magistrali della Scuola di Management ed Economia (classi LM-77, LM-56 e LM-83).
--> Ricordiamo che per poter partecipare al bando occorre anche avere/inserire in piano carriera il tirocinio curriculare (non in sovrannumero).
Periodo di svolgimento del tirocinio: 8 gennaio – 7 aprile 2024
Scadenza bando: 11 ottobre 2023, ore 17:00.
Tutte le informazioni (bando, modalità di partecipazione, requisiti, etc.) sono disponibili sul sito di riferimento Tirocini CRUI.
Per maggiori informazioni scrivere a: tirocini.crui@unito.it
Sono aperte le candidature al Bando di concorso, promosso da Fondirigenti, per l’assegnazione di tre premi per tesi di laurea magistrale, incentrate sul ruolo del management e della formazione manageriale per l'innovazione, la sostenibilità e la resilienza nelle imprese industriali.
Il Premio si rivolge a laureati di età inferiore o uguale a 29 anni che abbiano discusso, non prima del 1° ottobre 2022 una tesi per il conseguimento di una laurea magistrale, con una votazione non inferiore a 100/110.
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito di Fondirigenti.
Candidati entro il 2 ottobre 2023.
È indetto un bando di concorso per il conferimento agli studenti di collaborazioni a tempo parziale per i progetti di tutorato innovativo a.a.2023-2024:
Termine per la presentazione delle domande: 5 settembre 2023 ore 12.00.
Puoi trovare tutti i dettagli nel bando.
28 settembre 2023 - Pubblicazione graduatorie
Bando di selezione per bando MAECI-MUR-CRUI per 329 tirocini curriculari all'estero di cui 20 da svolgere a distanza e tutti gli altri in presenza presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti di cultura d’Italia all’estero.
Nell’elenco delle offerte sarà dettagliata accanto a ciascuna offerta la modalità di svolgimento dei singoli tirocini, se in presenza o a distanza.
Sono aperte posizioni per studenti iscritti ai corsi di laurea magistrali della Scuola di Management ed Economia (classi LM-77 e LM-56).
>>> Ricordiamo che per poter partecipare al bando occorre anche avere/inserire in piano carriera il tirocinio curriculare (non in sovrannumero) e occorre non laurearsi prima di marzo 2024.
Periodo di svolgimento del tirocinio: 18 settembre - 15 dicembre 2023
Scadenza bando: 16 giugno 2023, ore 17.
Tutte le informazioni (bando, modalità di partecipazione, requisiti, etc.) sono disponibili sul sito di riferimento Tirocini CRUI.
Per maggiori informazioni scrivere a: tirocini.crui@unito.it
La Fondazione Cecilia Gilardi ha istituito una borsa di studio del valore di 4500 euro come sostegno per un progetto di studio in ricordo di Leonardo Cuttica, a favore di giovani di età compresa tra 18 e 35 anni.
È possibile presentare domanda di finanziamento per progetti che rappresentino una tappa per la crescita formativa, professionale e personale del candidato e rientrino, ad esempio, nelle seguenti tipologie di attività:
La scadenza per la presentazione delle domande l'11 giugno 2023.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito fondazionececiliagilardi.org nella sezioni "Bandi".
Bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso 6 Scuole italiane all’estero, nelle città di Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo.
Il bando è aperto a studenti di laurea magistrale e ciclo unico di tutte le classi di laurea. Il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza da settembre a dicembre 2023.
Sono aperte posizioni per studenti iscritti ai corsi di laurea magistrali della Scuola di Management ed Economia (classi LM-77, LM-56 e LM-83).
--> Ricordiamo che per poter partecipare al bando occorre anche avere/inserire in piano carriera il tirocinio curriculare (non in sovrannumero).
Periodo di svolgimento del tirocinio: 18 settembre – 18 dicembre 2023
Scadenza bando: 31 maggio 2023, ore 17.
Tutte le informazioni (bando, modalità di partecipazione, requisiti, etc.) sono disponibili sul sito di riferimento Tirocini CRUI.
Per maggiori informazioni scrivere a: tirocini.crui@unito.it
Questa Borsa di Studio è stata creata nel 1998, in onore di Jane Klausman, membro Zonta, membro Americano del Parlamento e imprenditrice che lasciò un’importante eredità a Zonta per creare un fondo dedicato alle giovani studentesse in economia e finanza, intenzionate a seguire una carriera nel mondo imprenditoriale allo scopo di occupare le più alte posizioni.
Le studentesse della Scuola di Management ed Economia, iscritte almeno al secondo anno del corso di laurea triennale fino all'ultimo anno del corso di laurea magistrale (non devono laurearsi prima di aprile 2024), possono partecipare al bando del Premio Jane Klausman.
Il premio si articola in 3 fasi:
La presentazione delle domande dovrà essere effettuata entro il 25 giugno 2023.
>> Informazioni di dettaglio e application
Per ulteriori informazioni scrivere a scholarship.zonta@libero.it
È online il bando per il conferimento di sostegni economici in memoria del Dott. Livio Griot sotto forma di borse di studio da parte della Fondazione Cecilia Gilardi.
Possono presentare domanda tutti i giovani tra i 18 e i 35 anni che risiedano oppure siano nati, oppure abbiano almeno un genitore che risieda o sia nato, nelle zone territoriali e nei Comuni:
(nel bando è presente l'elenco completo dei comuni)
La scadenza per la presentazione delle domande il 17 aprile 2023.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito fondazionececiliagilardi.org nella sezioni "Bandi".
Bando di selezione per bando MAECI-MUR-CRUI per 308 tirocini curriculari (di cui 22 con svolgimento a distanza) presso le seguenti tipologie di sedi del MAECI:
Sono aperte posizioni per studenti iscritti ai corsi di laurea magistrali della Scuola di Management ed Economia (classi LM-77 e LM-56).
Periodo di svolgimento del tirocinio: maggio – agosto 2023
Scadenza bando: prorogata al 21 febbraio 2023, ore 17:00.
Tutte le informazioni (bando, modalità di partecipazione, requisiti, etc.) sono disponibili sul sito di riferimento Tirocini CRUI.
Per maggiori informazioni scrivere a: tirocini.crui@unito.it
Webuild S.p.A bandisce un Premio di laurea rivolto a laureande/i e neolaureate/i che abbiano prodotto brillanti tesi di laurea in Ingegneria, Economia e Informatica di tutte le Università Italiane sul tema “Innovazione e digitalizzazione nelle infrastrutture”.
Il Premio è indetto in memoria dell’ex Presidente di Webuild Alberto Giovannini, per incentivare in Italia la formazione dei giovani talenti, il knowledge transfer e l’innovazione dei processi nel settore.
Scadenza presentazione delle domande di candidatura: 15 febbraio 2023
Il bando e il form di candidatura è disponibile sul sito Webuild, alla pagina dedicata.
Il premio per i laureati/laureandi vincitori consiste nell’attribuzione di un International Internship Program retribuito con visite nei principali progetti Webuild in Italia e nel mondo, alla cui conclusione seguirà la possibilità di inserimento in azienda.
L’Unione nazionale dei rappresentanti della case automobilistiche estere (UNRAE) mette in palio dieci borse - premio rivolte a chi:
È prevista, inoltre, una borsa-premio speciale per una tesi storica sull’UNRAE.
Le candidature dovranno pervenire entro il 30 settembre 2023.
Il regolamento e tutte le informazioni sono disponibili sul sito di UNRAE.