L' ingresso alla SME da c.so Unione Sovietica, 218 bis è vietato fino a nuove disposizioni a causa di lavori. È possibile utilizzare gli ingressi di c.so Unione Sovietica, 220 e/o via Filadelfia, 73 per accedere alla Scuola.

Bandi e borse - scadenza 2019

Bando Erasmus per studio 2020-2021

È disponibile il bando per il programma Erasmus per studio a.a. 2020-2021.

 

Attenzione: rettifica requisiti Allegato 1

 

Ti informiamo che, su richiesta della Scuola, sono stati modificati i criteri di partecipazione al bando Erasmus per studio a.a. 2020-2021 specificati nell'Allegato 1, con Decreto Dirigenziale n° 5490/2019

 

L’integrazione della domanda di candidature non comporta una proroga alla scadenza del bando Erasmus per studio a.a. 2020-2021. La domanda di candidatura deve comunque essere inviata entro venerdì 20 dicembre 2019 alle ore 13, esclusivamente in forma telematica accedendo alla MyUniTO di Ateneo. 

 

Dall'8 al 24 gennaio 2020 la domanda di candidatura può essere integrata per la parte che riguarda l'attestazione linguistica richiesta da Allegato 1.

 

Puoi ottenere l’attestazione del tuo livello linguistico con le seguenti modalità:

  • Inglese: sostieni L-test presso il laboratorio linguistico al 5° piano nei giorni di martedìmercoledì e giovedì con orario 11-15 (a partire dal 7 gennaio 2020). Ricordati che per sostenere l'L-test è necessario presentarsi almeno un'ora prima dell'orario di chiusura.
  • Tedesco: compila il form per iscriverti alla prova del 10 gennaio alle ore 16 presso l’auletta 1 del 5° piano. Le iscrizioni si chiudono il 9 gennaio alle ore 12.
  • Spagnolo e Portoghese: compila il form per iscriverti alla prova del 14 gennaio alle ore 11 presso l’aula 5 al piano terra. Le iscrizioni si chiudono il 13 gennaio alle ore 12.
  • Francese: compila il form per iscriverti alla prova del 14 gennaio alle ore 14 presso l’aula 3 al piano terra. Le iscrizioni si chiudono il 13 gennaio alle ore 12.

 

Il laboratorio linguistico e le aule indicate si trovano presso la Scuola di Management ed Economia, c.so Unione Sovietica 218 bis – Torino. Per sostenere le prove è necessario presentarsi con un documento di identità.

 

Al termine della prova gli studenti potranno accordarsi con il docente per il rilascio dell’attestazione.

 

--------------------------------------------------------------------------------------

È stato pubblicato il bando per la mobilità Erasmus per studio, puoi presentare la domanda di candidatura a partire da giovedì 21 novembre 2019 esclusivamente in forma telematica, autenticandoti con le tue credenziali alla MyUniTO di Ateneo e selezionando dal menu "Iscrizioni" la voce "Domanda Erasmus per studio".

 

Scadenza per la presentazione delle domande: venerdì 20 dicembre 2019 alle ore 13.

 

Tutte le informazioni relative al bando,  le destinazioni che puoi scegliere, le modalità di presentazione della domanda ed il calendario degli incontri informativi organizzati dalla Sezione Mobilità e Didattica Internazionale sono disponibili pagina "Bando Erasmus per studio" del Portale d'Ateneo.

 

Bando Erasmus Traineeship 2019-2020

È disponibile il bando per il programma Erasmus Traineeship a.a. 2019-2020.

 

Possono presentare domanda gli studenti dell’Università degli Studi di Torino regolarmente iscritti (anche part-time) a un corso di laurea triennale o magistrale afferente alla Scuola di Management ed Economia.

I requisiti e le eccezioni sono specificati nel bando all'articolo 2.

 

La scadenza per la presentazione delle domande è il 19 dicembre 2019, ore 12.

 

 

30 dicembre 2019 - pubblicazione graduatoria:

 

è stata pubblicata la graduatoria di assegnazione delle 15 borse di studio del bando Erasmus Traineeship a.a. 2019-2020.

 

Gli studenti vincitori devono accettare, pena l'esclusione, entro 7 giorni solari a partire dal giorno successivo alla pubblicazione della graduatoria inviando un e-mail all’indirizzo: erasmustraineeship.econ@unito.it e in copia all'indirizzo internationalexchange@unito.it.

 

Green Week Academy 2020

Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per studenti universitari per partecipare alla nona edizione della Green Week Academy, in programma dal 25 febbraio al 1 marzo 2020. Il tema di questa nuova edizione è: "RIDUCI, RIUSA, RICICLA: L'economia circolare fa crescere le imprese".

 

Promossa da ItalyPost e Fondazione Symbola, in collaborazione con il Corriere della Sera-Buone Notizie, e curata da Goodnet, la Green Week è una vetrina d’avanguardia nelle tecnologie del green-thinking e intende offrire agli studenti un’occasione unica di incontro, scambio e formazione.

 

La Green Week Academy garantisce, infatti, agli studenti selezionati: 

  • visite guidate in aziende simbolo della sostenibilità e della green economy (dal 25 al 27 febbraio);
  • accesso preferenziale ai grandi eventi e alle conferenze delle 7 sezioni tematiche (trasporti e mobilità, turismo, abbigliamento e tessile, edilizia e architettura, finanza, industria conciaria, chimica verde e agricoltura);
  • momenti di incontro e approfondimento con i grandi nomi della sostenibilità e della green economy.

 

Gli studenti interessati possono scegliere di inviare la propria candidatura per partecipare all'intera settimana della manifestazione, da martedì 25 febbraio a domenica 1 marzo, che comprende sia il tour alla scoperta delle aziende d’eccellenza protagoniste dell’innovazione nel campo delle sostenibilità, sia i tre giorni di dibattiti, incontri tematici e grandi talk che si terranno a Trento.

In alternativa possono partecipare solamente a una delle sue due parti:

  • da martedì 25 a giovedì 27 febbraio (prima parte), la Green Week propone un tour alla scoperta delle aziende d’eccellenza protagoniste dell’innovazione nel campo della sostenibilità;
  • da venerdì 28 febbraio a domenica 1 marzo (seconda parte), la manifestazione giungerà a Trento, che per tre giorni sarà animata da dibattiti, incontri tematici e grandi talk in un vero e proprio Festival della Green Economy.

 

Per candidarsi alle borse di soggiorno è necessario compilare il modulo online specificando la tipologia di borsa di soggiorno che si intende richiedere (prima parte del tour, seconda parte o tour completo).

Sono previste le seguenti scadenze per inviare la candidatura:

  • prima scadenza: 6 dicembre 2019;
  • seconda scadenza: 7 gennaio 2020 (salvo esaurimento dei posti disponibili);
  • terza scadenza: 24 gennaio 2020 (salvo esaurimento dei posti disponibili);
  • quarta e ultima scadenza: 14 febbraio 2020 (salvo esaurimento dei posti disponibili).

 

Le domande di partecipazione verranno selezionate e approvate fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

Consulta il Bando

Fondazione CRUI: Bando MAECI-MIUR settembre 2019

Bando di selezione per 401 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Sono aperte posizioni per studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrali della Scuola di Management ed Economia (classi LM-77 e LM-56). 

Periodo di svolgimento del tirocinio: 13 gennaio – 10 aprile 2020.

Scadenza bando 14 ottobre 2019, ore 17:00.

Tutte le informazioni (bando, modalità di partecipazione, requisiti, etc.) sono disponibili sul sito di riferimento Tirocini CRUI.

 Per maggiori informazioni scrivere a: tirocini.crui@unito.it 

 

Borse di soggiorno per il Festival Città Impresa Academy a Bergamo - candidature entro il 29 settembre 2019

Festival Città impresa è un evento promosso da ItalyPost e Kilometro Rosso, con la copromozione di Comune di BergamoAssolombardaConfindustria BergamoAssociazione Industriale BrescianaCamera di Commercio di Bergamo, il patrocinio di Fondazione Corriere della Sera e la collaborazione della Commissione Europea

 

Gli studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master e dottorato possono ottenere una borsa di soggiorno per partecipare al progetto Festival Città Impresa Academy, nell'ambito dell'evento in programma a Bergamo dal 7 al 10 novembre 2019.

 

Le borse di soggiorno offrono la possibilità agli studenti selezionati di partecipare a visite guidate nelle aziende e nei laboratori di innovazione, a incontri con i grandi nomi dell'impresa 4.0, a colloqui di preselezione con le imprese e di poter usufruire di un accesso preferenziale a tutti gli eventi.

 

Per candidarsi è necessario compilare la domanda di partecipazione entro il 29 settembre 2019.

 

Tutte le informazioni, il programma e il dettaglio dei benefici per i partecipanti sono disponibili nella sezione Academy del sito del Festival Città Impresa.

 

Bando per l'assegnazione di contributi per la mobilità internazionale Extra Erasmus 2019/2020

La Scuola di Management ed Economia, con il supporto del finanziamento del Fondo Giovani dedicato alla mobilità internazionale erogato all’Università degli Studi di Torino dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, finanzia borse di mobilità internazionale per gli studenti da usufruire presso le Università/Istituti partner con cui l’Ateneo di Torino ha accordi di cooperazione internazionale.

 

Le candidature aprono il 9 settembre 2019.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 24 settembre 2019 alle ore 16.00.

 

Fondazione CRUI: Bando MAECI-MIUR maggio 2019

Bando di selezione per 395 tirocini curriculari presso le seguenti tipologie di sedi all’estero del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Istituti italiani di Cultura (IIC).

Sono aperte posizioni per studenti iscritti ai corsi di laurea magistrali della Scuola di Management ed Economia (classi LM-77 e LM-56). 

Periodo di svolgimento del tirocinio: 9 settembre – 6 dicembre 2019.

Scadenza bando 7 giugno 2019, ore 17:00.

Tutte le informazioni (bando, modalità di partecipazione, requisiti, etc.) sono disponibili sul sito di riferimento Tirocini CRUI.

 Per maggiori informazioni scrivere a: tirocini.crui@unito.it

Fondazione CRUI: Bando MAECI-MIUR marzo 2019

Bando di selezione per 16 tirocini curriculari  presso le seguenti sedi: Ambasciata d’Italia a Berlino, Consolato Generale a Filadelfia, Consolato Generale a New York, Rappresentanza Permanente presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo, Ambasciata d’Italia ad Algeri, Ambasciata d’Italia a Riad, Istituto Italiano di Cultura a Seoul.

Periodo di svolgimento del tirocinio: 6 maggio – 5 agosto 2019.

Scadenza bando 27 marzo 2019.

 

Sono aperte posizioni per studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrali della Scuola di Management ed Economia (classi LM-77 e LM-56). 

 

Tutte le informazioni ( bando, modalità di partecipazione etc.) sono disponibili sul sito di riferimento Tirocini CRUI.

 

Per maggiori informazioni scrivere a: tirocini.crui@unito.it

Bando di concorso della Scuola di Management ed Economia per il conferimento agli studenti di collaborazioni a tempo parziale per l'a.a. 2018-2019 - Pubblicate le graduatorie

Sono pubblicate le graduatorie dei vincitori del bando di concorso per il conferimento agli studenti di collaborazioni a tempo parziale per l'a.a. 2018-2019.

 

Gli studenti risultati vincitori devono procedere seguendo le indicazioni indicate di seguito.

 

Modalità per accettazione e firma contratto

Per l’effettivo espletamento della collaborazione a tempo parziale è necessario, all’atto dell’accettazione, possedere il requisito di studente regolarmente iscritto all’a.a. 2018/2019 (non è valida l’iscrizione sotto condizione).

 

I vincitori del bando di collaborazione a tempo parziale, devono recarsi esclusivamente dal 6  al 14 marzo 2019 presso lo sportello unico situato nei locali della segreteria studenti al piano terra (prendendo il numero all'apposito erogatore - tasto 2 sportello 7) in orario di apertura dello sportello.

Lo sportello è attivo nei seguenti giorni:

  • martedì 9:00/11:00
  • mercoledì 13:30/15:00
  • giovedì 9:00/11:00

 

Gli studenti per regolarizzare l’accettazione dovranno esibire:

  1. fotocopia della carta d’identità e del codice fiscale;
  2. copia del bollettino di pagamento della 1° e 2° rata delle tasse universitarie per l’a.a. 2018-2019;
  3. IBAN per chi desidera accreditare il compenso.

 

Come esplicitato nell'articolo 5 del Bando: "Gli studenti vincitori che non avranno sottoscritto l’accettazione del contratto entro i termini stabiliti alla pubblicazione delle graduatorie, saranno automaticamente depennati dalle graduatorie, quali rinunciatari senza giustificato motivo".

 

----------------------

 

È stato pubblicato il Bando per collaborazioni a tempo parziale per studenti per l'a.a. 2018-2019 con scadenza il 11 gennaio 2019 ore 23.

 

Per presentare domanda è necessario compilare il FORM ON LINE (per ACCEDERE al FORM è necessario inserire la propria mail istituzionale di UniTo e successivamente effettuare il login utilizzando le credenziali SCU d'Ateneo nella maschera di richiesta).

 

ATTENZIONE: puoi presentare 1 sola domanda indicando 1 o 2 attività in ordine di preferenza. In caso di presentazione di più domande verrà considerata valida solo la prima inserita in ordine temporale.

 

Leggi attentamente le "Istruzioni per la compilazione del form on-line" allegate, prima di procedere con la procedura.

 

Puoi consultare l'elenco delle collaborazioni disponibili nella "Tabella A".

 

I requisiti specifici di merito sono pubblicati nella "Tabella B".

 

 

In caso di problemi o errori nella compilazione del form on-line inviare un ticket tramite il Servizio di help-desk.

 

 

Fondazione CRUI: Bando MAECI-MIUR gennaio 2019

Bando di selezione per 345 tirocini curriculari presso le seguenti tipologie di Sedi all’estero del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Istituti italiani di Cultura (IIC).

 

Scadenza bando 11 febbraio 2019, ore 17:00.

Periodo di svolgimento del tirocinio: 6 maggio – 5 agosto 2019.

 

Sono aperte posizioni per studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrali della Scuola di Management ed Economia (classi LM-77 e LM-56).

 

Tutte le informazioni ( bando, modalità di partecipazione etc.) sono disponibili sul sito di riferimento Tirocini CRUI.

 

Per informazioni scrivere a: tirocini.crui@unito.it

 

Green Week Academy 2019 - Borse di soggiorno per studenti universitari

Promossa da ItalyPost e Fondazione Symbola, in collaborazione con il Corriere della Sera-Buone Notizie, e curata da Goodnet, la Green Week è una vetrina d’avanguardia nelle tecnologie del green-thinking. 

 

Anche l'ottava edizione del Festival guarda con attenzione particolare al coinvolgimento dei giovani delle università italiane, ai quali intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione. A tale scopo l’organizzazione offre a un numero selezionato di studenti universitari la possibilità di candidarsi alle borse di soggiorno.

 

La Green Week Academy, infatti, mette a disposizione di tutti gli studenti interessati 200 borse di soggiorno che prevedono:

  • alloggio in camere multiple in strutture convenzionate per l’intera durata del soggiorno e pagamento della tassa di soggiorno;
  • pranzi e cene con menù fisso in strutture che verranno indicate dall’organizzazione;
  • accesso privilegiato e posti riservati a tutti gli eventi della manifestazione, con possibilità di dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri.

​Restano a carico degli studenti le spese di viaggio di andata e ritorno. 

 

Per candidarsi alle borse di soggiorno, si invitano gli studenti interessati a compilare il modulo online.

 

Sono previste le seguenti scadenze per inviare la candidatura:

  • prima scadenza: 21 dicembre 2018;
  • seconda scadenza: 15 gennaio 2019 (salvo esaurimento dei posti disponibili);
  • terza scadenza: 30 gennaio 2019 (salvo esaurimento dei posti disponibili);
  • quarta e ultima scadenza: 15 febbraio 2019 (salvo esaurimento dei posti disponibili).

A fine manifestazione verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ufficiale. 

 

Per maggiori informazioni e per il programma completo, visita la sezione del sito ufficiale dedicata all'Academy

 

Borse di studio per la settima edizione del "Percorso in Gestione delle Risorse Umane 2019" - Fondazione ISPER

La Fondazione ISPER Carlo Actis Grosso conferisce 5 Borse di Studio a copertura parziale dei costi di iscrizione al “7° Percorso di Perfezionamento in Gestione delle Risorse Umane 2019” che si svolgerà nel corso del 2019.

 

Possono presentare domanda di ammissione al bando tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • laurea di primo o di secondo livello o laurea con vecchio ordinamento con votazione non inferiore a 100/110;
  • tesi di laurea in materie attinenti alla gestione del personale;
  • età inferiore ai 28 anni al momento dell’iscrizione.

Le richieste di partecipazione al bando per l’ottenimento della Borsa di Studio devono pervenire alla Segreteria della Fondazione entro e non oltre il 15 Febbraio 2019 via email: segreteria@fondazione-isper.eu.

 

Tutte le informazioni e i contatti sono disponibili nel regolamento allegato.

 

Premi di Laurea della Fondazione ISPER per tesi di laurea sullo sviluppo e la gestione delle risorse umane

La Fondazione ISPER Carlo Actis Grosso mette a disposizione di giovani laureati tre premi di laurea di 1.500 Euro ciascuno per tesi di laurea sul tema dello sviluppo e la gestione delle risorse umane, discusse nel 2018.

 

La documentazione dovrà essere inviata entro il 15 febbraio 2019 a segreteria@fondazione-isper.eu.

 

Per ulteriori informazioni consultare il regolamento in allegato, visitare il sito della Fondazione o rivolgersi a: