Regolamento per candidati cat. 989 e cat. 988
I seguenti corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Management prevedono il numero programmato
I numeri massimi di studenti iscrivibili al primo anno sono indicati di fianco a ciascun corso di studio.
Amministrazione e Controllo Aziendale (ACA)
- candidati non dell’Unione Europea residenti all’estero (cat. 989) >> 9 posti
- candidati cinesi del Progetto Marco Polo (cat. 988) >> 5 posti
Business Administration (BA - erogato in lingua inglese)
- candidati non dell’Unione Europea residenti all’estero (cat. 989) >> 20 posti
- candidati cinesi del Progetto Marco Polo (cat. 988) >> 5 posti
Direzione d’Impresa Marketing e Strategia (DIMS)
- candidati non dell’Unione Europea residenti all’estero (cat. 989) >> 8 posti
- candidati cinesi del Progetto Marco Polo (cat. 988) >> 5 posti
Finanza Aziendale e Mercati Finanziari (FAMF)
- candidati non dell’Unione Europea residenti all’estero (cat. 989) >> 1 posto
- candidati cinesi del Progetto Marco Polo (cat. 988) >> 5 posti
Attenzione: il contenuto di questa pagina è una sintesi del "Regolamento per l'ammissione ai corsi di laurea magistrali a.a. 2022-2023 - Candidati categorie 989 e 988", si raccomanda la lettura integrale del documento.
Per l’ammissione ai corsi di laurea sopra elencati è necessario soddisfare tre requisiti:
- requisito curriculare
- adeguata preparazione
- conoscenza linguistica
Il requisito curriculare si considera assolto se sei in possesso di una laurea triennale o titolo di studio equivalente che presenta all'interno del piano degli studi svolto 48 crediti ECTS conseguiti in Economia Aziendale, Economia, Diritto, Matematica, Statistica.
In alternativa, il requisito curriculare si considera assolto se sei in possesso di certificazione GMAT, conseguita da non più di 5 anni.
La verifica dell'adeguata preparazione personale si basa sulla media ponderata degli esami superati – GPA o, in alternativa, sul punteggio della certificazione GMAT (fino a 35 punti).
Verranno attribuiti punti aggiuntivi con:
- la presentazione di una Reference Letter (fino a 5 punti);
- una precedente esperienza lavorativa pertinente (fino a 5 punti).
È richiesta infine la conoscenza della lingua di erogazione del corso a un livello almeno pari a B2. Questo permetterà di ottenere fino a ulteriori 5 punti per un totale, dunque, di 50 punti ottenibili.
Attenzione
La lingua di erogazione cambia a seconda del corso di studio scelto:
- lingua inglese per Business Administration;
- lingua italiana per gli altri corsi di laurea.
Le certificazioni, utili ad assolvere l'ultimo requisito di conoscenza linguistica, e ulteriori informazioni di dettaglio sono indicate nel "Regolamento per l'ammissione ai corsi di laurea magistrali a.a. 2022-2023 - Candidati categorie 989 e 988" all'articolo "1. Requisiti di accesso e modalità di valutazione".
Per verificare di possedere i requisiti minimi per l'ammissione, vi invitiamo ad utilizzare questo tool di autovalutazione.
Periodo di tempo per l'invio delle candidature: 18/01/2022 - 6/05/2022
Come fare
- Registrati sul portale Apply@Unito
- Compila la domanda
- Invia la tua candidatura allegando la documentazione indicata nel Regolamento.
All’interno del portale Apply@Unito troverai tutte le informazioni utili per presentare la domanda.
La valutazione delle candidature verrà suddivisa in due finestre:
- Prima finestra >>> 18/01/2022 - 31/03/2022
- Seconda finestra >>> 1/04/2022 - 6/05/2022
Periodo di valutazione della domanda
18/01/2022 - 31/03/2022
Numero di posti disponibili
50% dei posti previsti dal Regolamento
- Amministrazione e Controllo aziendale >>> 5 (cat.989) - 3 (cat.988)
- Business Administration >>> 10 (cat.989) - 3 (cat.988)
- Direzione d’impresa Marketing e Strategia >>> 4 (cat.989) - 3 (cat.988)
- Finanza Aziendale e Mercati Finanziari >>> 1 (cat.989) - 3 (cat.988)
Comunicazione esiti
15/04/2022 via email
- "Ammesso"
Dal 16/04/2022 al 30/04/2022
- Registrati al portale d'Ateneo ottenendo le credenziali SCU
- Accedi alla tua area personale MyUniTO
- Clicca su Enrolments → Admission exam → 1 CONCORSO e segui la procedura per la scelta del corso di Laurea Magistrale desiderato.
Dal 4/07/2022 all'8/07/2022 - Immatricolati secondo le istruzioni che ti verranno inviate dalla Segreteria Internazionale del Dipartimento di Management.
- "Non ammesso"
Se risulti "non ammesso" verrai automaticamente inserito nella seconda finestra di valutazione (segui le indicazioni successive)
- "Annullato"
L'esclusione dalla procedura è dovuta alla mancanza di requisiti
Attenzione: per la prima finestra di valutazione non sono previsti ripescaggi.
Periodo di valutazione della domanda
1/04/2022 - 6/05/2022
Numero di posti disponibili
50% dei posti previsti dal Regolamento + posti che residuano dalla prima finestra
- Amministrazione e Controllo aziendale: 4 (cat.989) + 2 (cat.988)
- Business Administration: 10 (cat.989) + 2 (cat.988)
- Direzione d’impresa Marketing e Strategia: 4 (cat.989) + 2 (cat.988)
- Finanza Aziendale e Mercati Finanziari: 0 (cat.989) + 2 (cat.988)
Comunicazione esiti
15/06/2022 via email
- "Ammesso"
Dal 16/06/2022 al 30/06/2022
- Registrati al portale d'Ateneo ottenendo le credenziali SCU
- Accedi alla tua area personale MyUniTO
- Clicca su Enrolments → Admission exam → 2 CONCORSO e segui la procedura per la scelta del corso di Laurea Magistrale desiderato.
Dal 18/07/2022 al 22/07/2022
Immatricolati secondo le istruzioni che verranno inviate dalla Segreteria Internazionale del Dipartimento di Management.
- "Non ammesso" (in attesa di ripescaggio)
Dal 16/06/2022 al 30/06/2022
- Registrati al portale d'Ateneo ottenendo le credenziali SCU
- Accedi alla tua area personale MyUniTO
- Clicca su Enrolments → Admission exam → 2 CONCORSO e segui la procedura per la scelta del corso di Laurea Magistrale desiderato.
Dal 23/07/2022 al 30/07/2022
Monitora la tua posizione in graduatoria sulla pagina personale MyUniTo per un eventuale ripescaggio che modifichi lo status da "Non ammesso" (in attesa di ripescaggio) ad "Ammesso".
In caso di ripescaggio, dovrai immatricolarti secondo le istruzioni che verranno inviate dalla Segreteria Internazionale del Dipartimento di Management.
- "Annullato"
L'esclusione dalla procedura è dovuta alla mancanza di requisiti
Ripescaggi
- Primo ripescaggio: 26/07/2022 - 28/07/2022
- Secondo ripescaggio: 1/08/2022 - 3/08/2022
---------------------
Per ulteriori approfondimenti e informazioni, partecipa alla “Settimana dell'Orientamento per le Lauree Magistrali" in programma dal 21 al 25 febbraio 2022 e alle altre iniziative d'Orientamento organizzate dall'Università di Torino e dalla Scuola di Management ed Economia.
Tutti i dettagli sui vari incontri sono disponibili alla pagina "Orientamento > Iniziative".