L' ingresso alla SME da c.so Unione Sovietica, 218 bis è vietato fino a nuove disposizioni a causa di lavori. È possibile utilizzare gli ingressi di c.so Unione Sovietica, 220 e/o via Filadelfia, 73 per accedere alla Scuola.

Regolamento per candidati cat. 990

Candidati italiani, dell’Unione Europea ed equiparati ovunque residenti e candidati non dell’Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia
 
Anno Accademico 2023-2024

 

I seguenti corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Management prevedono il numero programmato.

Il numero di posti dedicati alla categoria 990 è indicato a fianco di ciascun corso di studi.

 

Se sei interessato/a a immatricolarti nei seguenti corsi di laurea:

  • Amministrazione e Controllo Aziendale (ACA) >> 236 posti
  • Business Administration (BA - erogato in lingua inglese) >> 75 posti
  • Direzione d’Impresa Marketing e Strategia (DIMS) >> 237 posti
  • Finanza Aziendale e Mercati Finanziari (FAMF) >> 119 posti

dovrai sostenere un test d'ammissione  o presentare una certificazione GMAT o GRE, secondo le modalità di seguito illustrate.

 

Il test sarà erogato in due sessioni - aprile 2023 e settembre 2023 - che daranno origine a due graduatorie distinte.

Per chiarimenti e dubbi, utilizzare l'indirizzo email: requisiti.sme@unito.it

 

Attenzione: il contenuto di questa pagina è una sintesi del "Regolamento per l'ammissione ai corsi di laurea magistrali a.a. 2023-2024", si raccomanda la lettura integrale del documento per conoscere i requisiti curriculari e di preparazione personale necessari per l'iscrizione al test, le procedure per i candidati in possesso del titolo accademico estero e dei candidati con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e ogni altra informazione di dettaglio.

 

----------------------------------------

Aggiornamento del 16 ottobre 2023
Disponibili le graduatorie definitive - secondo concorso
 

 

In che lingua sostenere il test

Il test è in lingua italiana se scegli d'immatricolarti ai seguenti corsi di laurea:

  • Amministrazione e Controllo Aziendale (ACA);
  • Direzione d’Impresa Marketing e Strategia (DIMS);
  • Finanza Aziendale e Mercati Finanziari (FAMF);

 

Il test è in lingua inglese se scegli d'immatricolarti a:

  • Business Administration (BA – erogato in lingua inglese)

 

Attenzione: nel secondo concorso nel caso in cui inserisci il corso di laurea in Business Administration tra le opzioni, in qualunque ordine di preferenza, dovrai sostenere il test d’ingresso in lingua inglese.
 

Composizione del test, durata, syllabus

Il test si compone di 36 domande disciplinari a risposta multipla, di cui una sola risposta è esatta tra le quattro proposte.

 

La prova è in lingua italiana per i corsi di studio erogati in italiano, ad eccezione di un sottoinsieme di 5 domande disciplinari in lingua inglese.

 

Nella versione del test destinata al corso di studio in Business Administration tutte le 36 domande sono in lingua inglese.

Ricordati che non puoi immatricolarti al corso di laurea in Business Administration se non hai sostenuto il test in lingua inglese.

 
La durata della prova è di 45 minuti.

 

I syllabus sia nella versione italiana sia in quella inglese, presenti nella sezione documenti, sono delle linee guida da seguire per la preparazione. Non è escluso che i quesiti possano vertere su argomenti connessi a quelli trattati nei capitoli dei libri di testo indicati dal Syllabus.

 

Ulteriori informazioni sul test in lingua inglese sono disponibili alla pagina "Regulations for candidates cat. 990".

 

 

Come presentare la domanda di iscrizione

Se ti sei già registrato al portale di Ateneo e sei in possesso delle credenziali SCU, puoi presentare la domanda di partecipazione al test d'ammissione attraverso la tua pagina personale MyUniTO

 

  1. Effettua il login e autenticati con le credenziali (username e password) che hai ottenuto con la registrazione al portale per accedere alla tua area riservata MyUniTO.
  2. Seleziona la voce "Iscrizioni" nel menu in alto a sinistra e successivamente la voce "Preiscrizione corsi ad accesso programmato".
  3. Se in possesso del GMAT o GRE allega il relativo certificato.
  4. Compila la domanda.
  5. Al termine stampa la domanda di iscrizione al test dove troverai il numero di prematricola che ti è stato assegnato, da conservare con cura.

 

Se non sei in possesso delle credenziali istituzionali dell'Università di Torino (SCU), ti puoi registrare seguendo le istruzioni riportate sulla pagina dedicata del Portale d'Ateneo.

 

Prima sessione: aprile 2023

Data del test: 5 aprile 2023

 

Modalità: test in presenza

 

Presentazione della domanda di iscrizione: dal 20 febbraio al 20 marzo 2023

Per sapere come inoltrare la domanda di iscrizione al test d'ammissione tramite la pagina personale MyUniTO, consulta il paragrafo precedente "Come presentare la domanda di iscrizione al test d'ammissione".

 

 

Numero di preferenze possibili

Nella domanda di iscrizione devi indicare un solo corso di laurea per il quale intendi concorrere. Non puoi indicare più di una preferenza e una volta inviata la domanda la scelta non è modificabile.

Fai attenzione, se scegli il corso di laurea in Business Administration senza certificazione GMAT o GRE  devi obbligatoriamente sostenere il test d'ammissione in lingua inglese. Per tutti gli altri corsi di laurea invece il test è erogato in lingua italiana.

 

Numero di posti a disposizione

Nella prima sessione sono disponibili l’80% dei posti a bando, suddivisi per i vari CdS:

 

Pubblicazione graduatorie

La graduatoria provvisoria sarà pubblicata entro il 19 maggio 2023 sull'Albo di Ateneo.

La graduatoria definitiva verrà pubblicata entro il 28 luglio 2023 nella pagina personale MyUniTO alla voce "iscrizioni – pre-iscrizione corsi ad accesso programmato" e sull'Albo di Ateneo.

Per il dettaglio della formazione delle graduatorie fai riferimento al "Regolamento per l'ammissione ai corsi di laurea magistrali a.a. 2023-2024".

 

Nella pagina personale MyUniTO troverai indicato:

  • Ammesso” -------> puoi iscriverti confermando la pre-immatricolazione on line
  • Non ammesso” --> saresti idoneo, ma escluso dalla graduatoria perché non sei in una posizione utile rispetto ai posti previsti.
  • Respinto” -------> sei escluso dal concorso in quanto hai conseguito un punteggio inferiore alla soglia minima

 

Immatricolazione

Se risulti “Ammesso” hai la possibilità di immatricolarti dall' 1 al 3 agosto 2023, a condizione di aver conseguito il titolo di laurea triennale entro il 28 luglio 2023, nella pagina personale MyUniTO.

 

Nel caso in cui tu non abbia potuto o voluto immatricolarti nelle finestre temporali sopra indicate di agosto 2023, dovrai eventualmente ripetere il test d’ammissione o presentare il certificato GMAT o GRE nella seconda sessione, qualora tu intenda nuovamente inserirti in graduatoria.

 

Seconda sessione: settembre 2023

Data del test: 5 settembre 2023

 

Modalità: test in presenza

 

Presentazione della domanda di iscrizione: dal 12 giugno al 10 luglio 2023

Per sapere come inoltrare la domanda di iscrizione al test d'ammissione tramite la pagina personale MyUniTO, consulta il paragrafo precedente "Come presentare la domanda di partecipazione al test d'ammissione".

 

 

Numero di preferenze possibili

In questa sessione puoi indicare due corsi di laurea per i quali intendi concorrere, specificando una prima e una seconda preferenza.

Una volta completata e confermata la domanda di partecipazione al test, l'ordine di preferenza è vincolante e la scelta non è modificabile.

 

Attenzione: se inserisci il corso di laurea in Business Administration tra le opzioni, in qualunque ordine di preferenza, e non hai il certificato GMAT o GRE, devi sostenere il test d’ammissione in lingua inglese. Solo chi sostiene il test in lingua inglese può immatricolarsi al corso di laurea in Business Administration. 

 

Esempio:

se hai espresso come ordine di preferenza:

  • 1ª preferenza: corso di laurea in Amministrazione e Controllo Aziendale;
  • 2ª preferenza: corso di laurea in Business Administration;

avendo indicato fra le preferenze il corso di laurea in Business Administration, devi svolgere il test d’ammissione in lingua inglese.

 

Numero di posti a disposizione

Nella seconda sessione sono disponibili il 20% dei posti a bando, suddivisi per i vari cds:

  • Amministrazione e Controllo Aziendale - 47 posti
  • Business Administration - 15 posti
  • Direzione d’Impresa Marketing e Strategia - 47 posti
  • Finanza Aziendale e Mercati Finanziari - 24 posti

 

Al numero di posti sopra indicati saranno aggiunti:

  1. eventuali posti della categoria “Candidati italiani, dell’Unione Europea e equiparati ovunque residenti e quelli non dell’Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia”, rimasti vacanti al termine della prima finestra di immatricolazione prevista in agosto 2023 e relativa alla graduatoria della prima sessione;
  2. eventuali posti della categoria “Candidati non dell’Unione Europea residenti all’estero” e “Candidati cinesi del progetto Marco Polo” rimasti vacanti al termine delle immatricolazioni a loro dedicate.

 

Pubblicazione graduatorie

La graduatoria provvisoria sarà pubblicata entro il 15 settembre 2023 sull'Albo di Ateneo.

La graduatoria definitiva verrà pubblicata entro il 20 ottobre 2023 nella pagina personale MyUniTO alla voce "iscrizioni – pre-iscrizione corsi ad accesso programmato" e sull'Albo di Ateneo

 

Per il dettaglio della formazione delle graduatorie fai riferimento al "Regolamento per l'ammissione ai corsi di laurea magistrali a.a. 2023-2024".

 

Nella pagina personale MyUniTO troverai indicato:

  • Ammesso” -------> puoi iscriverti confermando la pre-immatricolazione on line
  • Non ammesso” --> devi attendere i ripescaggi. Consulta frequentemente il tuo stato nella pagina personale MyUniTO, per evitare di non accorgerti in tempo utile del ripescaggio
  • Annullato” -------> risulti ammesso nel corso di studi scelto come 1ª preferenza e pertanto la 2ª preferenza viene annullata
  • Respinto” -------> sei escluso dal concorso in quanto ha conseguito un punteggio inferiore alla soglia minima

 

Immatricolazione e ripescaggi

Prima finestra di immatricolazione: dal 23 al 25 ottobre 2023, a condizione di aver conseguito il titolo di laurea triennale prima dell'immatricolazione, nella pagina personale MyUniTO.

 

Qualora, dopo la scadenza del termine per l’immatricolazione, non risultino interamente coperti i posti messi a bando per le singole categorie, si procederà ai seguenti ripescaggi:

  • primo ripescaggio: 27 – 30 ottobre 2023
  • manifestazione di interesse a continuare nel processo di ripescaggio: 2 – 3 novembre 2023
  • secondo ripescaggio: 7 – 8 novembre 2023
  • terzo ripescaggio: 10 – 13 novembre 2023
  • quarto ripescaggio: 15 – 16 novembre 2023

I candidati che non avranno manifestato il proprio interesse a continuare nel processo di ripescaggio nell’apposita finestra temporale (2 - 3 novembre 2023) saranno depennati dalla graduatoria e, in nessun caso, potrà essere accolta una loro istanza di reinserimento.