Con la conversione in Legge del Decreto Milleproroghe è stato disposto il prolungamento dell’anno accademico 2021-2022 fino al 15 giugno 2023.
Vedi comunicazione pubblicata sul sito di Ateneo.
Per dare attuazione alla proroga, la Scuola di Management ed Economia ha istituito una sessione di laurea straordinaria che si svolgerà dall'1 al 15 giugno 2023.
Potrai usufruire della sessione aggiuntiva:
Se sei iscritto/a all’anno accademico 2022-2023 avrai il diritto al rimborso delle tasse universitarie versate. Il rimborso avverrà secondo le regole indicate nel Regolamento tasse e contributi di UNITO.
Attenzione: chi, nel corrente anno accademico 2022-2023, è iscritto/a al terzo anno della triennale o al secondo anno della laurea magistrale non ha i requisiti per accedere alla sessione straordinaria né per sostenere gli esami della sessione riservata. In questo caso la prima sessione di laurea utile sarà quella di luglio 2023.
Attenzione: la segreteria effettuerà controlli sulle carriere di coloro che hanno presentato domanda di laurea e provvederà ad annullare le domande che non rispettano i criteri sopra stabiliti.
La domanda di laurea dovrà essere presentata nel periodo dal 23 marzo al 7 aprile 2023.
Non saranno accettate domande presentate oltre la scadenza prevista: ultima data upload tesi 31 maggio 2023.
Per rendere fruibile la sessione di laurea, i Corsi di laurea afferenti alla Scuola di Management ed Economia mettono a disposizione una sessione di esami di profitto aggiuntiva che sarà riservata agli studenti che avranno presentato domanda di laurea entro i termini di cui al punto precedente. Gli esami si svolgeranno nel periodo dal 17 aprile al 5 maggio 2023.
Data ultima per verbalizzazione degli esami 12 maggio 2023.
Appena il calendario sarà definito verrà pubblicato in questa pagina.
L’iscrizione all’esame avverrà d’ufficio e non sarà pertanto necessario procedere individualmente. Le modalità e l’orario di svolgimento degli esami saranno comunicati in seguito.