Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del programma di "EIT Food: RIS Inspire - Sustainable Food Production and Consumption: new Deep Tech approaches, methods and tools", di cui il Dipartimento di Management dell’Università di Torino è partner per il secondo anno consecutivo.
Il progetto è rivolto a studenti di corsi di laurea triennale/magistrale e a dottorandi che vogliano cogliere l’opportunità di intraprendere un percorso di formazione gratuito di quattro settimane.
Il corso fornirà una visione della catena di produzione e di consumo del cibo, con un focus sulle innovazioni Deep Tech. Gli argomenti chiave toccati durante questa edizione saranno: Agricoltura Sostenibile, Nutrizione Mirata, Proteine Alternative e Tracciabilità Digitale.
Il corso sarà tenuto da docenti ed esperti dell'industria alimentare attraverso un approccio misto sincrono e asincrono (online e offline), e permetterà ai partecipanti suddivisi in team di sviluppare e co-progettare un'idea creativa e innovativa per promuovere una vita più sana e sostenibile attraverso il sistema alimentare. Il programma durerà 4 settimane e si svolgerà nelle ore serali (dalle 17:00 alle 20:00 - CET) per consentire agli studenti e ai lavoratori di partecipare alle lezioni.
Durante le 4 settimane, i partecipanti lavoreranno in team interdisciplinari con il supporto dei mentors. Alla fine del corso, i vari team avranno l'opportunità di presentare le loro idee in un pitch contest, in cui una giuria di esperti premierà i tre team con l'idea più innovativa basandosi su un framework di criteri condivisi. I partecipanti vincitori riceveranno sia un certificato di merito che un premio.
Inoltre, agli studenti iscritti verranno riconosciuti 5 CFU e un Open Badge digitale a certificazione delle competenze acquisite durante il corso.
Candidati online entro il 23 settembre 2023 (ore 23:59:59 Ora dell'Europa centrale).
L'inizio degli studi è programmato per il 9 ottobre 2023.
Maggiori informazioni: paola.debernardi@unito.it