Per visualizzare tutte le attività della Scuola (lezioni, esami ed eventi) è possibile consultare il calendario generale.
Il calendario didattico indica le date di inizio e termine delle lezioni, degli intervalli previsti per gli appelli e delle sessioni di laurea.
Attenzione:
chi è iscritto ai corsi di studio in
deve fare riferimento al sito del corso di studio.
Si consiglia comunque di consultare il sito del proprio corso di studio per rimanere sempre aggiornati.
Corsi di laurea triennali e magistrali, anche a distanza.
Dal 18 settembre al 7 dicembre 2023
Primo anno triennale > dal 25 settembre al 15 dicembre 2023
Dal 12 febbraio al 10 maggio 2024
Per visualizzare tutte le attività della Scuola consultare:
(lezioni) di tutti i corsi di studio afferenti alla Scuola
Gli orari delle attività specifiche di ogni corso di studio sono consultabili solo sui siti dei singoli corsi di studio alla pagina "Orario lezioni", raggiungibile dall'homepage tramite il pulsate "Orario Lezioni" o al percorso "Studiare" > "Orario Lezioni".
Per consultare i siti dei corsi di studio fare riferimento all'offerta formativa:
Solo per gli insegnamenti del I semestre (1 appello): 11 - 22 dicembre 2023
Tutti gli insegnamenti (2 appelli): 8 gennaio - 9 febbraio 2024
Solo per gli insegnamenti del II semestre (1 appello): 13 - 31 maggio 2024
Tutti gli insegnamenti (2 appelli): 3 giugno - 26 luglio 2024
Tutti gli insegnamenti (1 appello): 2 - 16 settembre 2024 (ad eccezione del giorno individuato per lo svolgimento della prova di ammissione)
N.B. Il numero degli appelli dei CdS Magistrali in Economics e Quantitative Finance and Insurance sarà adeguato a quanto previsto dai rispettivi Regolamenti Didattici.
Per visualizzare tutti gli esami dei vari corsi di studio afferenti alla Scuola, fare riferimento alla pagina "Appelli d'esame".
Tutti gli insegnamenti (1 appello): 1° - 16 settembre 2023 (ad eccezione del giorno individuato per lo svolgimento della prova di ammissione)
N.B. Il numero degli appelli dei CdS Magistrali in Economics e Quantitative Finance and Insurance sarà adeguato a quanto previsto dai rispettivi Regolamenti Didattici.
Per visualizzare tutti gli esami dei vari corsi di studio afferenti alla Scuola, fare riferimento alla pagina "Appelli d'esame".
Il conferimento del titolo è previsto nel mese di luglio, la cerimonia di proclamazione collettiva nel mese di settembre.
Il conferimento del titolo è previsto nel mese di settembre, la cerimonia di proclamazione collettiva nel mese di dicembre.
Il conferimento del titolo è previsto nel mese di ottobre, la cerimonia di proclamazione collettiva nel mese di dicembre.
Il conferimento del titolo è previsto nel mese di marzo, la cerimonia di proclamazione collettiva nel mese di maggio.
Per coloro che hanno terminato tutti gli esami entro le scadenze per la sessione straordinaria, ma sono immatricolati nella coorte successiva a quella di riferimento per la sessione straordinaria. Il conferimento del titolo è previsto nel mese di maggio.
Il conferimento del titolo è previsto nel mese di luglio.
Il conferimento del titolo è previsto nel mese di novembre.
Il conferimento del titolo è previsto nel mese di marzo/aprile.
Per coloro che hanno terminato tutti gli esami entro le scadenze previste per la sessione straordinaria e immatricolati nella coorte successiva a quella di riferimento per la sessione straordinaria.