La Commissione didattica paritetica è composta da docenti e studenti appartenenti o iscritti ai Dipartimenti di Management e Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche.
È il primo organo valutativo per aspetti riguardanti la progettazione, la struttura e gli esiti delle attività didattiche dei corsi di studio. Essa tiene in particolare conto il punto di vista di studenti e studentesse e la loro azione capillare si affianca a quella più generale esercitata centralmente dal Presidio della Qualità e dal Nucleo di Valutazione. Ogni anno la Commissione Didattica Paritetica redige la relazione annuale che prevede in particolare la valutazione dei seguenti elementi:
Le relazioni annuali sono raccolte dal Presidio della Qualità che le invia al MUR, al Nucleo di Valutazione dell'Ateneo e al Senato Accademico.
La Commissione Didattica Paritetica è anche coinvolta nella formulazione di pareri sui corsi di studio di nuova istituzione, per modifiche di tipo sostanziale degli ordinamenti didattici e per proposte di modifica della sede dei corsi di studio o richiesta di nuova sede. Tale attività avviene in considerazione dei documenti che, per ciascun anno accademico, vengono predisposti o aggiornati dal Ministero dell’Università e della Ricerca, dall’ANVUR e dal CUN al fine di garantire il rispetto dei requisiti di qualità per l’accreditamento iniziale previsti dal DM 1154/21- Allegato A.2. In questo contesto, la Commissione Didattica Paritetica valuta il progetto formativo del proponendo cds, ovvero il piano di studi, gli obiettivi formativi, le modalità di insegnamento e di verifica dell'apprendimento, la qualità dell'offerta formativa e l'adeguatezza delle risorse didattiche e infrastrutturali.
La Commissione didattica paritetica a cui afferiscono i Dipartimenti di Management "Valter Cantino" e di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche (ESOMAS), è così composta:
Rappresentanti dei docenti
Presidente: Margherita Borella (margherita.borella@unito.it)
Rappresentanti degli studenti