- Comunicazioni carattere generale
Nell’anno accademico 2025-2026 il corso di laurea magistrale in Business Administration (BA) sarà ad accesso programmato ed entro fine gennaio 2025 verrà pubblicato il relativo regolamento sul sito del corso di studio.
L'iscrizione al corso di laurea magistrale in Amministrazione e gestione digitale delle aziende prevede che siano assolti specifici requisiti curriculari e personali pubblicati sulla pagina dedicata.
I corsi di laurea magistrale in:
- Amministrazione e Controllo Aziendale (ACA),
- Direzione d’Impresa Marketing e Strategia (DIMS),
- Finanza Aziendale e Mercati Finanziari (FAMF)
saranno ad accesso libero per gli studenti e le studentesse che soddisfano i seguenti requisiti curriculari e l'adeguata preparazione personale:
⇒ REQUISITO CURRICULARE assolto per i titoli conseguiti nelle seguenti classi di laurea:
- L-09 Ingegneria Industriale (percorso di ingegneria gestionale e produzione e logistica)
- L-14 Scienze dei Servizi Giuridici
- L-16 Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione
- L-18 Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale
- L-33 Scienze Economiche e Statistiche
- L-36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
⇒ ADEGUATA PREPARAZIONE PERSONALE assolta con punteggio di laurea uguale o superiore a 92/110.
Gli studenti e le studentesse:
- appartenenti alle classi di laurea sopracitate ma con un punteggio di laurea inferiore a 92 su 110
- o con titolo ottenuto in classi di laurea differenti da quelli sopracitati
potranno accedere ai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Management (ad eccezione di Business Administration per il quale si ricorda che l'accesso è programmato):
- sostenendo un test di accertamento requisiti minimi con soglia di sbarramento (18/30)
- o in alternativa presentando un certificato GMAT/GRE con le seguenti soglie di sbarramento (GMAT=450, GMAT Focus Edition= 440, GRE=300)
Informazioni più dettagliate saranno fornite appena disponibili.